Logopedia

Noi logopedisti del gruppo Pantarei ci occupiamo dei disturbi del neurosviluppo e, nello specifico, di valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione in età evolutiva. In particolare il nostro intervento è rivolto a bambini in età prescolare e scolare in caso di:

  • disturbo specifico del linguaggio (DSL)
  • disturbo del linguaggio (anche disprassia) secondario ad autismo, paralisi cerebrale infantile, sindrome genetica, ipoacusia o altre patologie
  • disturbo della fluenza verbale (balbuzie)
  • disturbo specifico dell'apprendimento della letto-scrittura e del calcolo (DSA)
  • alterazione della deglutizione (deglutizione disfunzionale)
  • alterazione dei parametri vocali (disfonia infantile).

La presa in carico prevede un percorso personalizzato, individuando strumenti e strategie adeguate alle modalità di apprendimento del bambino e all'ambiente in cui vive. Crediamo in uno stile interattivo-relazionale che il terapista debba assumere come forma mentis e che tenga conto dei tempi di adattamento di ciascun componente il nucleo familiare. Sviluppiamo percorsi abilitativi e/o riabilitativi in virtù di questi principi, base di partenza delle più moderne neuroscienze.

Device

Gli strumenti e le strategie adottate durante la pratica riabilitativa derivano dalla nostra formazione e specializzazione nel Sistema Prompt, nell'Oral Motor Therapy, nell'applicazione di alcuni principi cognitivo-comportamentali e nell'utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa, privilegiando tutto quanto concerne una comunicazione funzionale.

Durante la valutazione e il trattamento riteniamo necessario coinvolgere attivamente la famiglia e i caregivers del bambino, fornendo supporto e indicazioni per la gestione di comportamenti disfunzionali e delle difficoltà in generale, ponendoci come facilitatori per i genitori e per il bambino e favorendo che determinate acquisizioni possano servire nei vari contesti di vita. Questo perché crediamo che la costruzione di connessioni tra il dentro ed il fuori il contesto terapeutico sia determinante nella costruzione di percorsi che abbiano un senso.